NON SPRECARTE - LA MOSTRA ITINERANTE DEL PROGETTO SØS SCUOLA ZERO SPRECO
.png)

Non SprecArte – la mostra itinerante del progetto SØS Scuola Zero Spreco, è un progetto dell’ATA Rifiuti della Provincia di Ancona, realizzato in collaborazione con le Ludoteche del Riuso Riù, la condotta Slow Food Ancona e Conero e con il patrocinio della Regione Marche.
Obiettivo dell'esposizione, Inaugurata martedì 29 settembre 2020 presso il Centro Pergoli di Falconara M.ma, in occasione della prima Giornata internazionale della Consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari indetta dall’ONU, si pone l'obiettivo di far riflettere i cittadini sull’urgenza di ridurre gli sprechi alimentari prodotti ogni giorno dalla nostra società: sprecare cibo non significa solamente produrre rifiuti che avremmo potuto evitare, ma anche sprecare risorse e generare impatti ambientali e sociali devastanti.
La mostra, allestita con pannelli informativi, vignette umoristiche dell’artista MRZI e grafici 3D, rappresenta l’esito conclusivo di un importante progetto di educazione ambientale, SØS Scuola Zero Spreco, proposto da ATA Rifiuti che ha coinvolto negli anni 2016-2020 oltre 5500 alunni della Provincia di Ancona e le relative famiglie.
Il progetto ha previsto attività didattiche e laboratori in classe, eventi pubblici, monitoraggi degli sprechi delle mense scolastiche e la compilazione di un questionario da parte delle famiglie degli alunni che ha consentito di conoscere meglio le abitudini dei cittadini per quanto riguarda la gestione della spesa e le buone pratiche adottate per ridurre lo spreco alimentare.
Per ospitare la mostra nel tuo comune o nella tua scuola contattaci alla mail segreteria@atarifiuti.an.it oppure compila il modulo on line che puoi trovare nella sezione "Scuola e dintorni" del sito, bottone in alto a destra "adesioni on line"
Di seguito è possibile consultare e scaricare i dati rilevati ed elaborati nel corso dell'attività:
CERCA IL TUO COMUNE
Scegli il tuo comune di residenza per ottenere tutte le informazioni utili sul servizio di raccolta dei rifiuti: guida e calendario della raccolta differenziata, centro ambiente, ecosportello, % di raccolta differenziata, numeri utili, modulistica
SCUOLA E DINTORNI
La sezione del sito dedicata alle scuole del nostro territorio: proposte di educazione ambientale, moduli di adesione, materiali didattici
Scarica Junker, l'applicazione che ti dice come differenziare ogni singolo prodotto e ti ricorda i calendari di raccolta !
Disponibile su Android e iOS.