7 PERSONAGGI X 11 AVVENTURE 2015-2016
Aperte le iscrizioni al nuovo progetto educativo dell'ATA per le scuole primarie della Provincia di Ancona
Visto il successo di partecipazione e il forte apprezzamento da parte della classe docente e degli alunni coinvolti durante gli anni di attività dell’ATA in materia di educazione ambientale, l’Ente propone, per l’anno scolastico 2015-2016, il nuovo percorso educativo e di sensibilizzazione rivolto a tutte le classi delle scuole primarie della Provincia di Ancona.
La proposta formativa dell’ATA vuole diversificare, oltre all’approccio, anche le tematiche e le modalità di svolgimento dei laboratori in base alle fasce di età. È nostra convinzione, infatti, che offrire un percorso formativo duraturo e continuativo che cambi e si evolva nel tempo e che possa accompagnare l’alunno nei cinque anni di scuola primaria, sia il metodo più efficace per contribuire alla sensibilizzazione del giovane, e quindi del futuro adulto, alla salvaguardia e al rispetto del nostro ambiente.
Dunque, i laboratori proposti, descritti nel documento scaricabile in fondo alla pagina, sono pensati e progettati per assecondare le esigenze delle diverse fasce d’età ed è quindi consigliato seguirli con la classe indicata, soprattutto nell’ottica di garantire un’offerta continuativa nell’arco del quinquennio.
Tutti i laboratori prevedono:
- un incontro operativo in classe, della durata di 1 ora e mezza circa, durante il quale, grazie alla presenza di un esperto, saranno affrontati argomenti come la raccolta differenziata, le pratiche di riuso e di recupero delle risorse, la salvaguardia dell’ambiente;
- la possibilità, facoltativa e in funzione delle fasce di età e del laboratorio prescelto, di partecipare a uscite e visite guidate organizzate dall’ATA con attività e laboratori che uniranno ambiente e sostenibilità;
- sempre facoltativa sarà la possibilità di organizzare una festa finale, alla presenza di genitori e alunni, per presentare il lavoro svolto e i risultati raggiunti durante le attività previste dai laboratori proposti.
Parallelamente ai laboratori per gli alunni, a seguito soprattutto dell’ottimo successo riscontrato negli anni precedenti, l’ATA propone agli insegnanti delle classi aderenti tre corsi di approfondimento su alcune delle tematiche abbracciate dai laboratori; questi corsi saranno tenuti da esperti della materia e saranno interamente gratuiti per i partecipanti. I corsi sono anch’essi descritti nel documento allegato.
MODALITÀ PER L’ADESIONE
Il progetto è interamente finanziato dall’ATA ed è quindi gratuito per gli aderenti; le classi intenzionate a iscriversi ai laboratori e alle visite proposti, dovranno far pervenire, tramite e-mail all’indirizzo educazione@atarifiuti.an.it o tramite fax al numero 0731.221630, la scheda allegata debitamente compilata per ogni classe, entro e non oltre venerdì 23 ottobre 2015. Allo stesso modo, l’adesione dei singoli insegnanti ai corsi di aggiornamento sarà subordinata all’invio agli stessi recapiti della relativa scheda di adesione.
Infine, si ricorda che alla conclusione dell’anno scolastico è previsto per le scuole aderenti al progetto “7 PERSONAGGI X 11 AVVENTURE” il consueto appuntamento con la manifestazione RiciclOlimpiadi, giunta alla sua ottava edizione (seguiranno comunicazioni più dettagliate in merito).
Per ulteriori informazioni contattare i seguenti recapiti:
- telefono: 0731200969 / 073159804;
- e-mail: educazione@atarifiuti.an.it.
Materiale scaricabile:
▶ Descrizione dei corsi e dei laboratori
▶ Scheda di adesione
▶ Bibliografia corso insegnanti
▶ Manifesto per classi 1°, 2°,3° e 5°
▶ Manifesto per classi 4°
▶ Adesivo
▶ Manuale per classi 3° (fronte / retro)
▶ Personaggi in cerca d'autore per classi 1° e 3°
▶ Personaggi in cerca d'autore per classi 4°
▶ Istruzioni "Cartopo"
▶ Istruzioni "Orto in bottiglia"
▶ Personaggi storia di BongaBonga e BingaBinga
▶ Personaggi viaggio con Indy

◄
ADESIONE AI PROGETTI SCOLASTICI
Informazioni per gli istituti scolastici per l'adesione ai progettI.CERCA IL TUO COMUNE
Scegli il tuo comune di residenza per ottenere tutte le informazioni utili sul servizio di raccolta dei rifiuti: guida e calendario della raccolta differenziata, centro ambiente, ecosportello, % di raccolta differenziata, numeri utili, modulistica
SCUOLA E DINTORNI
La sezione del sito dedicata alle scuole del nostro territorio: proposte di educazione ambientale, moduli di adesione, materiali didattici
Scarica Junker, l'applicazione che ti dice come differenziare ogni singolo prodotto e ti ricorda i calendari di raccolta !
Disponibile su Android e iOS.