NEWS ED EVENTI
Convegno presentazione progetto "Libera la spesa"
Domani, martedì 22 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso presso l’Aula Azzurra Mario Giordano dell’Università Politecnica delle Marche (Polo Monte Dago, Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente) si terrà il convegno di presentazione del progetto "Libera la spesa", patrocinato dalla Regione Marche.
Durante l'evento l'ATA Rifiuti e i partner di progetto Camera di Commercio, Università Politecnica delle Marche, Confesercenti, Confcommercio, Coldiretti e Legambiente sottoscriveranno un protocollo d’intesa volto alla riduzione del packaging.
Con il progetto “Libera la Spesa” l’ATA intende favorire la nascita di una rete di esercizi commerciali appartenenti alla piccola e alla grande distribuzione, presso i quali promuovere la diffusione di buone pratiche per limitare l’utilizzo di imballaggi monouso, quali contenitori e buste sostituendoli con contenitori riutilizzabili per l’acquisto di prodotti freschi da banco e di retine e buste riutilizzabili per l’acquisto di frutta e verdura sfuse.
Durante l'evento l'ATA Rifiuti e i partner di progetto Camera di Commercio, Università Politecnica delle Marche, Confesercenti, Confcommercio, Coldiretti e Legambiente sottoscriveranno un protocollo d’intesa volto alla riduzione del packaging.
Con il progetto “Libera la Spesa” l’ATA intende favorire la nascita di una rete di esercizi commerciali appartenenti alla piccola e alla grande distribuzione, presso i quali promuovere la diffusione di buone pratiche per limitare l’utilizzo di imballaggi monouso, quali contenitori e buste sostituendoli con contenitori riutilizzabili per l’acquisto di prodotti freschi da banco e di retine e buste riutilizzabili per l’acquisto di frutta e verdura sfuse.
Visita inoltre la sezione del sito dedicata ai progetti di prevenzione della produzione dei rifiuti in atto sul territorio per avere tutte le info al seguente link:
Libera la spesa

◄
CERCA IL TUO COMUNE
Scegli il tuo comune di residenza per ottenere tutte le informazioni utili sul servizio di raccolta dei rifiuti: guida e calendario della raccolta differenziata, centro ambiente, ecosportello, % di raccolta differenziata, numeri utili, modulistica
SCUOLA E DINTORNI
La sezione del sito dedicata alle scuole del nostro territorio: proposte di educazione ambientale, moduli di adesione, materiali didattici
Scarica Junker, l'applicazione che ti dice come differenziare ogni singolo prodotto e ti ricorda i calendari di raccolta !
Disponibile su Android e iOS.