DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Obiettivo: riduzione della quantità di rifiuti indifferenziati smaltiti in discarica attraverso la sensibilizzazione della popolazione all'utilizzo del pannolino lavabile in sostituzione dei classici Usa & Getta. Vi sono inoltre importanti benefici correlati all'utilizzo di pannolini riutilizzabili a livello di benessere del bambino, dovuti principalmente al contatto di sostanze naturali con la sua pelle delicata e sensibile.
In che cosa consiste? L'azione di sensibilizzazione è rivolta sia alle strutture per l'infanzia, quali asili nido comunali e privati e centri per l'infanzia, sia alle famiglie con bambini in età da pannolino :
Diffusione e sostituzione dei pannolini U&G con pannolini lavabili nelle strutture pubbliche e private rivolte all’infanzia attraverso il servizio di LAVANOLO: Il servizio, come dice il nome stesso, non è semplicemente un noleggio di pannolini, ma consiste anche nel loro lavaggio e sanificazione con apposita procedura autorizzata. I pannolini puliti sono consegnati presso le strutture aderenti con contestuale ritiro dello sporco. In questo modo per le educatrici e gli educatori non vi sono differenze sostanziali nella gestione del cambio dei bambini, ma sicuramente il servizio offerto alle famiglie si arricchisce di un prezioso valore aggiunto come la sostenibilità e il rispetto per l'ambiente. Le famiglie dei bambini frequentanti le strutture aderenti possono richiedere di estendere il servizio anche a casa.
Sensibilizzazione della popolazione all’utilizzo del pannolino lavabile in sostituzione dei modelli U&G: al fine di promuovere la pratica e sensibilizzare in generale tutta la cittadinanza e, in particolare, i potenziali soggetti maggiormente coinvolti si organizzano una serie di incontri specifici sulla tematica (tipologie di pannolini in commercio, modalità per l’utilizzo, costi e benefici, salute del bambino, ecc.).
In che cosa consiste? L'azione di sensibilizzazione è rivolta sia alle strutture per l'infanzia, quali asili nido comunali e privati e centri per l'infanzia, sia alle famiglie con bambini in età da pannolino :
Le amministrazioni comunali possono riconoscere degli incentivi o delle agevolazioni fiscali sia alle famiglie che alle strutture che scelgano di aderire al progetto.
CERCA IL TUO COMUNE
Scegli il tuo comune di residenza per ottenere tutte le informazioni utili sul servizio di raccolta dei rifiuti: guida e calendario della raccolta differenziata, centro ambiente, ecosportello, % di raccolta differenziata, numeri utili, modulistica
SCUOLA E DINTORNI
La sezione del sito dedicata alle scuole del nostro territorio: proposte di educazione ambientale, moduli di adesione, materiali didattici
Scarica Junker, l'applicazione che ti dice come differenziare ogni singolo prodotto e ti ricorda i calendari di raccolta !
Disponibile su Android e iOS.